Articoli simili
IV Domenica di Pasqua
Ai nostri tempi e nella nostra realtà cittadina l’immagine del pastore che guida e si prende cura delle sue pecore può risultare, per quanto affettuosa e tenera, non esattamente coinvolgente. Le abitudini, i ritmi e gli stili di vita, i modelli culturali e sociali di chi è nato e vissuto in realtà altamente urbanizzate sono abbastanza lontani dall’immagine del pastore. Allora soffermiamoci un momento a riflettere: perché Gesù, tra tutte le possibili metafore del suo rapporto con gli esseri umani, ha scelto proprio l’immagine del pastore? […]
Domenica della Dedicazione
Festa Patronale della Comunità Pastorale di sant’Apollinare e sant’Anselmo da Baggio Leggi SYN, il notiziario settimanale della Comunità Pastorale
Domenica delle Palme
Che esagerata, che sprecona Maria! Spreca un sacco di soldi per comprare un profumo di lusso per poi farne cosa? Per cospargerlo sui piedi di Gesù! Manco lo avesse usato per farsi bella, o per fare bella figura regalandolo a qualcuno. Macché: a lei, della sua bellezza o di fare bella figura non importa assolutamente nulla. Le importa soltanto il benessere di Gesù, le importa soltanto far sentire Gesù accolto come un re nella sua vita. […]
III Domenica di Quaresima
Domenica di Abramo
III Domenica di Avvento
Ci perde in tutto, il profeta. In casa è guardato male; fuori, benché lo citino, è temuto più degli altri. Come gli costa la Parola! Talora essa può diventare un grido. E c’è chi lo accusa di mancanza d’amore, quando egli grida per amore.
(don Primo Mazzolari)
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Dio, che aveva creato ogni cosa, si fece lui stesso creatura di Maria, e ha ricreato così tutto quello che aveva creato. Dio è dunque il padre delle cose create, Maria la madre delle cose ricreate.
(Sant’Anselmo, vescovo)